Zamaren: non il solito fritto misto

Se siete golosi di fritto misto e piadina, non potete non fermarvi a Cattolica (RN), da Zamaren: non il solito fritto misto. 

Chi è Zamaren, vi starete chiedendo. Ovviamente se andate sul loro sito troverete la risposta, ma se aspettate, qualche istante, ci arriveremo insieme. 

Zamaren è una rosticceria di pesce: a Cattolica, tra il porto e la spiaggia, in una posizione unica. Tra il lavoro del porto e la spiaggia.

Di cosa stai parlando, direte voi. Ci sono tante roticcerie di pesce in Romagna, perché devo andare fino a Cattolica?  Avete ragione, ci sono tante rosticcerie, ma solo una è Zamaren. La risposta è nella qualità e anche nell’originalità dei piatti. Una lunga tradizione culinaria e la passione, misto al calore Romagnolo, hanno fatto di Zamaren un punto di riferimento per la cucina romagnola marittima. 

Uno dei piatti tipici della riviera romagnola è il fritto misto e lo potete trovare preparato in mille modi buonissimi, ma qui il fritto è speciale. È fatto col pesce selezionato di prima qualità e verdure fresche. La frittura leggera e croccante, esalta il pesce e le verdure. Ma non è tutto perché il fritto di Zamaren non viene servito nei piatti di carta o plastica. Il fritto è servito nel cono, nel cono di piadina! 

Non il solito fritto, non la solita piadina! Tradizione e originalità fusi per un risultato unico ed esaltante.

 

zamaren-cono-fritto

Ma il cono non è solo col fritto, perché la piadina si mangia con tutto il pesce. Potete trovare anche coni con gli spiedini di gamberi, con gli spiedini misti , coi calamari, coi sardoncini… e chi più ne ha più ne metta!

Passeggiare a Cattolica con i coni di Zamaren è davvero un’esperienza!  

Ma la rosticceria Zamaren va oltre e offre anche tanti altri piatti della tradizione marinara: insalata di mare, pesce alal griglia, alici marinate e ovviamente piadina romagnola.

Che aspettate? Correte a Cattolica!!!

Buona Piadina, anzi: buon Cono Piadina!

Rosticceria Zamaren Cattolica

Liked it? Take a second to support piadina on Patreon!
Become a patron at Patreon!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *