Primo Corso online: il giorno dopo

Come promesso ecco il resoconto del primo corso online di Piadina Romagnola con Gisella di Italian Gastronomy Academy.

Il 6 Marzo 2021 Gisella di Italian Gastronomy Academy ed io di Piadina Romagnola abbiamo tenuto insieme un piccolo corso sulla Piadina Romagnola. Abbiamo proposto ai partecipanti la preparazione in maniera tradizionale e non della Piadina. Gisella ha preparato una versione vegetariana (sostituendo lo strutto con l’olio), mentre io sono andato sicuro sulla mia ricetta tradizionale.

primo-corso-online-me

Dopo una prima introduzione tecnica, con qualche riferimento alla tradizione, ci siamo buttati a capofitto, con le mani in pasta alla preparazione dell’impasto! Da una parte tradizionale dall’altra vegetariano. Gisella aveva preparato una versione della ricetta anche vegan, per soddisfare tutte le necessità.  Tra i partecipanti è stato bellissimo sentire chi da una parte si cimentava con la preparazione vegetariana, mentre altri con quella tradizionale.

Come previsto dalla ricetta, nel tempo dedicato al riposo dell’impasto, ci siamo dedicati alla preparazione della farcitura. Gisella si è sbizzarrita con farciture vegetariane e vegane, unendo la tradizione della piadina a preparazioni moderne. Mentre da parte mia ho proposto ai nostri ospiti le piadine tradizionali come la piadina coi salumi o quella con salsiccia e cipolla e come sorpresa finale la mia preferita: piadina con fichi caramellati e formaggio fresco.

Ma bando alle ciance, perché con questo post voglio mostrarvi alcune delle piadine che i nostri amici hanno preparato.

Le piadine di Gisella

gisella4

gisella1
 

Le piadine di Alex

alex2

alex1

Le piadine di Annalisa e Sergio

annalisa6

annalisa3

annalisa2

La piadina di Carla

carla1

La tavolata di Giulia

giulia1

La piadina di Ivan

ivan

La piadina di Manu

manu

Le piadine di Simone

simon3

simon2

simon1

Le piadine di Piadina Romagnola Blog

piadinaromagnola1

primo-corso-online-piadine

Per finire, che dire, bravissimi tutti. Avete preparato delle piadine bellissime e sicuramente anche buonissime. Spero davvero che questo periodo passi presto e che un giorno potremo organizzare gli eventi dal vito preparando tutti insieme una bellissima cena a base di piadine!

Per me è stato molto emozionante parlare di Romagna e di Piadina in questo primo corso online, e spero davvero che questo pomeriggio alternativo sia piaciuto, e perché no, spero di farne altre. 

Nel frattempo, lasciatemi i vostri commenti sia che abbiate partecipato sia che vogliate partecipare ad altri eventi. 

Buona Piadina!

Liked it? Take a second to support piadina on Patreon!
Become a patron at Patreon!

2 pensieri su “Primo Corso online: il giorno dopo

    1. Salve, non abbiamo corsi. Abbiamo fatto questa prima lezione online in tempo di pandemia. Magari ne faremo altre, ma nel brevissimo termine non sono previste.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *