C’era quel detto sulla montagna e Maometto, che però vale anche per la piadina. Parafrasandola un po’ potrebbe dire all’incirca cosí: se la montagna non va dalla piadina, la piadina va in montagna con la Piadineria Selvaggia Food Truck.
Beh, questo almeno è l’inizio della storia di Alessandro (riccionese) e Selvaggia (pistoiese) piadinari itineranti, che hanno fatto della loro passione per la Romagna e la piadina, la loro attività. Ma invece di aprire un chiosco in riviera, hanno caricato il chiosco su un furgoncino e hanno portato la piadina in un’altra loro grande passione: le Dolomiti.
Questo nuovamente all’inizio: armati di gazebo e qualche piastra elettrica, si parte all’avventura. Tra mille peripezie, questa piadina conquista anche le vette più ardite e Alessandro e Selvaggia possono acquistare il loro primo furgone. Poi uno migliore qualche tempo dopo e finalmente un food truck con tutti gli optional. Immancabile, la piastra per la piadina!

Hanno iniziato nel 2011, puntando fi da subito fuori dalla Romagna. La loro passione per piade e cassoni li volevano far conoscere fuori dai confini regionali, ma senza una meta fissa. Quindi cosa meglio di un food truck, come si chiamano ora, per portare la piadina su e giù per lo stivale?
Alessandro e Selvaggia da buoni romagnoli, sanno che la piadina non è solo un cibo, ma è tradizione e famiglia. La piadina è quella fatta in casa dalla mamma o dalla nonna, o quella dei chioschi lungo le strade romagnole. Quindi, fuori dalla Romagna, hanno notato che la piadina aveva perso tutta la sua tradizione e familiarità. Piadina è sinonimo di artigiano e non di industriale.
Si sono quindi dati una mission: ridare dignità alla regina dello street food. Piano piano, con molta fatica ma anche tante soddisfazioni ci stanno riuscendo. Dove passano conquistano i cuori e i palati. Chi li prova non li lascia e la loro piadina è amata da tutti.
Piada Tour 2019
Ora, il problema è trovarli per andare ad assaggiare le loro piadine! Come delle vere rockstar per il 2019 hanno organizzato il Piadatour2019, che potete anche seguire su Instagram.
Dalla Toscana alla Lombardia, dal’Abruzzo al Friuli, questo 2019 ha portato la Piadineria Selvaggia in tutto lo stivale. E l’anno non è ancora finito! Sono pronti anche ad inaugurare la riapertura dell’Aeroporto di Milano Linate e a farvi gustare una delle loro piadine sulle rive del Lago di Garda, nel mese di Ottobre.

Piad Dog®
Piadineria Selvaggia si è comunque adattata, perché la piadina è cosí: tradizionale e versatile. Adattabile ad altri gusti e perfetta in mille occasioni. Alessandro e Selvaggia hanno quindi creato Piad Dog®.
Piad Dog® è un marchio registrato di Piadineria Selvaggia ed è la rivisitazione in chiave romagnola del corrispondente americano. Con l’impasto della piadina arrotolano un wurstel sempre grande contornato da maionese e compagnia varia. Un’alternativa per chi passeggia. Amato dai ragazzi di ogni età e dai motociclisti, che sognano l’America, ma che in fondo in fondo, preferiscono la Romagna!

Ora non resta che scegliere il prossimo appuntamento, o quello piuù vicino e andare a gustare questa piadina, ascoltando un bel concerto.
Buona Piadina!
Tutte le immagini utilizzate in questo articolo sono di proprietà di Piadineria Selvaggia.
2 pensieri su “Piadineria Selvaggia”
buongiorno
vorremmo organizzare un evento con i nostri clienti
e mangiare la vs piadina
verreste anche a forli?
grazie
Cecilia
Ciao, per parlare con Piadineria Selvaggia, ti consiglio di contattarli direttamente nei link che trovi sulla pagina.
Buona Piadina e buon divertimento!