La Piadina Scura del Riccio di Mare

Tagliere, matterello, grembiule e un sacco di farina al suo fianco, era cosi che nonna Norina accoglieva Filippo dal ritorno da scuola e gli tramandava i segreti di quella che oggi è la Piadina Scura del Riccio di Mare, a Misano Adriatico.  

piada-scura-riccio-di-mare

Ed eccoci qua, a fare una chiacchierata con Filippo, proprietario della piadineria Riccio di Mare a Misano Adriatico. Una storia tutta romagnola iniziata fin dall’infanzia con nonna Norina sempre pronta a ricaricarlo e rifocillarlo a suon di piadine al ritorno da scuola. 

Dopo oltre vent’anni, Filippo ha ereditato i segreti e le gesta della nonna, tramandate prima alla mamma Cinzia e poi a lui. Segreti e passione che nel 2018 hanno voluto condividere con tutti noi aprendo la piadineria Riccio di Mare: un chiosco di piadine a conduzione familiare tutto “made in Romagna”!

riccio-di-mare-tramonto

La piadina scura

La specialità di questa piadineria è la piadina scura: una piadina ottenuta con ingredienti semplici: acqua, strutto (o olio), sale e farina. Il vero segreto è l’uso della farina macinata a pietra: una farina di grani antichi macinata come una volta. Riccio di Mare utilizza farine a chilometro zero con coltivazioni sostenibili e rispettose dell’ambiente, per offrire una piadina diversa, fatta a mano: più nutriente e digeribile. 

piada-scura-del-riccio-di-mare

Il risultato è quindi una piadina più scura, ma con tutto il gusto della tradizione romagnola.

La mission che Filippo con la sua piadineria Riccio di Mare si è prefissato è proprio questo: un ritorno alle origini, un ritorno ai sapori dei focolari domestici romagnoli. Una storia tutta romagnola che mi fa tornare in mente i racconti raccolti da Graziano Pozzetto nei suoi libri sulla cucina Romagnola.

Il Riccio di Mare offre ai suoi clienti una piadina meno nota, ma al contempo più familiare e tradizionale, selezionando accuratamente i prodotti del territorio.

Ma io mi fermo qui. Se volete scoprire altri segreti dovrete andare a Misano Adriatico e assaggiare direttamente la piadina scura del Riccio di Mare.

Fatemi sapere nei commenti quanto vi è piaciuta e Buona Piadina!

 

Liked it? Take a second to support piadina on Patreon!
Become a patron at Patreon!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *