Questa recensione è tutta dedicata alla Piadina Regina Integrale, fatta e offerta da Piadamania che abbiamo già recensito in questo articolo: Recensione di Piadamania e Piadina Regina.
La piadina è fatta con farina integrale di grano tenero. Come ci si può immaginare, non ha il classico colore delle piadine fatte con la farina bianca, ma presenta un colore più scuro, tipico dei prodotti ottenuti con le farine integrali.
Come per le piadine industriali e le altre piadine precotte bisogna prestare la dovuta attenzione nel tempo di cottura. Anche in questo caso, seguendo le indicazioni si riesce a riportare il prodotto alle condizioni ottimali per essere farcita e gustata, in tutto il suo sapore.
Impressioni
Appena tolta dalla confezione la sensazione è di avere tra le mani un buon prodotto, pur sempre industriale, ma certamente con una buona consistenza. Molto meglio di quella al Kamut.
Come per le altre ci sono stati dei problemi di resistenza ma forse, memori delle esperienze precedenti, abbiamo cercato di limitare al massimo la manipolazione per evitare rotture accidentali.
Dopo la cottura, questa piadina ha decisamente preso una consistenza ottimale, riempiendo la cucina di un profumo molto gradevole e invitante.
Anche assaggiandola le impressioni positive sono state confermate e il gusto della farina integrale si è confermato molto gradevole.
Farcitura
Per meglio apprezzare la piadina abbiamo deciso, come per le altre, di farcirla con una nuova combinazione non molto tradizionale: tonno, pomodori ciliegini e olive nere.

La particolare farcitura unita con il sapore della piadina integrale hanno creato una combinazione molto gradevole e saporita. Inoltre la cottura ottimale ha consentito di raggiungere la giusta fragranza per esaltarne le proprietà.
La piadina Regina integrale con la cottura ottimale ha ottenuto un bel colorito e la giusta combinazione di bruciature superficiali.
Questa piadina Regina integrale è sicuramente un buon prodotto, versatile e gustoso.