Piadina con salmone e avocado

In una pigra domenica di Febbraio mi sono lanciato nella sperimentazione di qualche abbinamento con la piadina. Ho deciso di puntare a qualcosa di esotico e poco tradizionale, ma che si possa affiancare bene alla piadina. Vi voglio quindi proporre la piadina con salmone affumicato e avocado.

Ho voluto unire la tradizione della piadina con ingredienti più moderni, slegati dalle tradizioni e della Romagna.

Ingredienti

  • Piadina Romagnola
  • Salmone affumicato
  • Avocado

Preparazione

Per prima cosa dovete preparare la piadina. A voi la scelta. Potete preparare la vostra piadina preferita, con la ricetta che amate di più . Ma se ancora non l’avete, vi propongo  la mia ricetta. Per questa preparazione, consiglio anche la ricetta a base di olio. Potete sempre utilizzare la mia ricetta, ma utilizzando l’olio al posto dello strutto. D’altronde anche il disciplinare IGP lo prevede.

Per il salmone affumicato la scelta è più complessa, ma non impossibile. Infatti, potete trovare buoni prodotti nei supermercati e indicativamente con una confezione di 100 grammi potete farcire due piadine.

Infine, l’avocado. Anche questo potete trovarlo nei supermercati più forniti. Mi raccomando di prendere un prodotto maturo. Se siete esperiti di questi frutti esotici, saprete riconoscere lo stato di maturazione. Il mio metodo è quello di tastare la parte del frutto opposta al picciolo. Se applicando una lieve pressione sentite la morbidezza, allora il frutto è maturo. Altrimenti lasciate stare. 

Una volta trovato il vostro avocado, tagliatelo in due, rimuovete il grande seme rotondo e sbucciatelo. Invece di sbucciarlo, potete anche aiutarvi con un cucchiaio e rimovere la polpa e tagliatela a fettine. 

Per terminare la preparazione, dovete semplicemente unire i vari ingredienti: stendete le fette di salmone e le quelle di avocado su una metà di piadina.

Richiudete con l’altra metà e gustatevela.

piadina-salmone-avocado

L’abbinamento, forse un po’ ardito però  risulta molto gradevole. Il sapore forte del salmone si accoppia benissimo al gusto dell’avocado. Il tutto contornato dal calore della piadina.

Variazioni

Potete ovviamente sbizzarrirvi e sostituire l’avocado con una salsa guacamole, che però  darà  un gusto più  deciso, per via del peperoncino. 

Inoltre potete aggiungere qualche erba aromatica, come per esempio l’aneto o l’erba cipollina, che ben si sposano col salmone e aggiungono gusto alla preparazione.

Ora a voi la scelta. Divertitevi a gustare questa farcitura alternativa, con la vostra piadina preferita. 

Fatemi sapere nei commenti se vi è piaciuta o come l’avete modificata. 

Buona Piadina!

 

Liked it? Take a second to support piadina on Patreon!
Become a patron at Patreon!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *