Piadèra: la piadina sbarca a Dubai

Non ci sono piú confini per la piadina. Oramai è diffusissima in tutto il mondo e non ha più confini: ne geografici ne culturali. A Dubai, negli Emirati Arabi, troviamo infatti Piadèra: una catena di piadinerie fondata da Matteo Bianchi. 

Piadèra prende il nome dal dialetto romagnolo cervese, per indicare la signora romagnola che preparava le piadine in riviera. Quando ancora i chioschi come li troviamo oggi non esistevano, la piadinara, o appunto piadèra, si organizzava con un ombrellone, un tavolino e un fornelletto sul lungomare per sfamare lunghe code di turisti. 

Questa Piadèra che trovate solo a Dubai, invece è una catena di piadinerie, che ha lasciato la riviera romagnola per avventurarsi nella “riviera” araba.

La ricetta

Per meglio adattarsi, la ricetta che prepara Piadèra non contiene derivati del maiale, mantenendo un buon connubio di tradizione romagnola anche in un contesto socio-culturale differente. La piadina è infatti preparata con l’olio al posto dello strutto e i companatici non sono mai a base di maiale. Le piadine che troverete da Piadèra sono spesse, come da tradizione ravennate e cervese.

piadera-piadina

Piadèra a Dubai ha ben 4 ristoranti nei punti strategici della città. Partendo dal locale al Terminal 3 del Dubai International in franchising con HMS Host Autogrill, ci spostiamo nel distretto finanziario con un locale al Trade Center e uno in Businees Bay. L’ultimo dei 4 è nella zona storica di Dubai Marsa Al Seef con una bellissima terrazza sul Dubai Creek.

Tutta l’esperienza della tradizione romagnola in un contesto unico.

piadera-store

Dubai, è sempre più un hub mondiale, per collegare l’Europa con il Sud-Est asiatico e l’Australia. Quindi se passate anche solo in transito per l’aeroporto di Dubai, fermatevi al Termanl 3, cercate Piadèra e rifocillatevi con una bella piadina! 

Il menu

Piadèra offre piadine dai nomi italiani, per stuzzicare la curiosità dei clienti e per rimarcare le origini. Nel menu trovate rivisitazioni e adattamenti delle tipiche preparazioni italiane, per soddisfare le esigenze della loro clientela. L’utilizzo di prodotti italiani di prima qualità, da a Piadèra il giusto sapore della tradizione anche in una terra così lontana dall’origine.

Come nei chioschi romagnoli, Piadèra offre anche crescioni e Piadepizza.  Nel menu, infatti trovate anche paste e insalate riviste in chiave locale. Per finire, non potevano mancare dolci italiani e ovviamente la Piadina alla NUTELLA!

Anche catering

Non solo piadine a Dubai. Piadèra, infatti, è anche catering: per farvi gustare il meglio della tradizione italiana e romagnola nelle vostre feste in famiglia, in ufficio o in qualsiasi occasione e cerimonia speciale. Preparazioni rigorosamente italiane e genuine, tutto home-made, come da tradizione. Potete trovare finger food, piadine, pasta e dolci.

piadera-finger-food
piadera-tiramisu

Rimani collegato

Rimani collegato con Piadèra con la loro App e seguili nei loro canali social: Facebook, Instagram e Youtube

Troverete spesso iniziative, promozioni e contest con magnifici premi per gustare le loro specialità. Grazie alla App potete anche sfruttare il servizio di consegna a domicilio, che si appoggia alle principali piattaforme: Deliveroo, Uber EATS, Talabat e Zomato. Anche se siete in vacanza e volete gustare una piadina, potete farvela recapitare direttamente in hotel! 

piadera-app

Piadèra vi aspetta a Dubai, con tutto il gusto della tradizione Romagnola.

 

Liked it? Take a second to support piadina on Patreon!
Become a patron at Patreon!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *