La Piadina Romagnola Tradizionale il libro di Graziano Pozzetto

Per una giornata di pioggia, tra una piadina e l’altra, vi vogliamo proporre una piccola recensione sul libro di Graziano Pozzetto “La Piadina Romagnola Tradizionale”. Pubblicato da Panozzo Editore nel 2005.

Per chi non lo conoscesse, Graziano Pozzetto è un famoso scrittore, giornalista, gastronomo e studioso di cucina e prodotti tipici tradizionali romagnoli e non solo. Amante della buona tavola e della Romagna, non poteva non dedicare un libro alla Piadina Romagnola. 

Graziano Pozzetto Copertina
Il Libro

Si tratta di un bel libro di oltre 400 pagine interamente dedicato alla Piadina Romagnola. Il libro, per niente noioso o ripetitivo, è introdotto da un bellissimo racconto di Tonino Guerra, uno dei poeti romagnoli più famosi, grande amico di Federico Fellini. Inoltre, contiene un intero capitolo dedicato alla storia della piadina, scritto da Piero Meldini, studioso e storico della cucina romagnola.

L’autore inizia il suo viaggio nella tradizione raccogliendo una numerosa antologia di racconti e scritti sulla piadina: dal Cinquecento ad oggi. Poi raccoglie ed elenca varianti e modifiche della ricetta tradizionale, con i companatici possibili sia tradizionali che più ricercati.

Nel libro di Graziano Pozzetto, la piadina è ovviamente il punto di partenza per tante varianti simili “cugine”. Pani simili alla piadina si possono trovare nelle vicinanze della Romagna: a partire dall’Emilia per continuare nelle altre regioni limitrofe ma anche più lontano.

Infine troverete le indicazioni per cucinare la piadina secondo il metodo tradizionale con le famosissime teglie Montetiffi e un commento dell’autore sulla Piadina IGP.

Graziano Pozzetto, nel suo libro non si limita ad un ricettario, o ad un manuale sulla Piadina, ma si avventura nella storia e nelle tradizione, fino ai giorni nostri.

Il libro vi consente di conoscere tantissime curiosità sia sulla piadina come pietanza, e come piatto della tradizione romagnola. Troverete tante idee per farcire le vostre piadine e tante indicazioni sulle diverse ricette che troverete in Romagna. Bellissime indicazioni da sperimentare per trovare la vostra ricetta della piadina!

Se, oltre che golosi di piadina, siete anche curiosi di sapere tutto sul nostro piatto più famoso, questo testo non può mancare dalla vostra libreria. Potete acquistarlo cliccando direttamente qui sotto.


Buona Piadina!

Liked it? Take a second to support piadina on Patreon!
Become a patron at Patreon!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *