Perché è bella la Romagna? Perché varia! La piadina con le sue mille ricette non fa eccezione! A Faenza (RA), la Gastronomia Il Tortellino offre la Cicciotta.
La Cicciotta è una variazione della piadina fatta esclusivamente con farina 100% di filiera garantita e con l’aggiunta di lievito madre per garantire la sua consistenza sofficiosa. Per questa caratteristica unica nel suo genere basta scaldarla in forno o nella padella antiaderente per renderla croccante fuori e soffice dentro. Ideale da spaccare e farcire a piacere.

Come base usa gli stessi ingredienti della piadina tradizionale. La differenza principale è nell’uso del lievito madre, che le da la morbidezza che la contraddistingue. Questa piadina faentina è addirittura più grossa della piadina ravennate!
Il bello della Cicciotta è che la si può dividere bene in due parti e farcire di ogni golosità. Come una piadina ravennate, ma con dimensioni più simili ad un panino sottile

Dalla tradizione, oltre alla base degli ingredienti, la Cicciotta mantiene anche la tecnica di cottura, usando la piastra.
La gastronomia Il Tortellino di Faenza realizza la Cicciotta e la spedisce in tutta Italia, in confezioni sottovuoto che potete ordinarla direttamente dal loro sito.
Quando la riceverete a casa dovrete scaldarla. La Gastronomia suggerisce padella o forno per pochissimi minuti, proprio perché viene confezionata precotta.

Come la piadina, anche la Cicciotta è un ottimo Street Food. Se prevedete di passeggiare evitate farciture estreme, se non altro per non rischiare che vi cada! Ma se la consumate a tavola, procedete senza indugio.
Se non l’avete mai assaggiata è assolutamente da provare, e con la consegna a domicilio in tutta Italia è ancora più semplice.
Buona Piadina e Buona La Cicciotta!
