Fibrella, la Simil-Piadina per Vegetariani

Tanti alimenti per vegan, vegetariani e intolleranti si stanno sempre diffondendo. Tra questi, non poteva mancare anche una versione della piadina. A tal proposito, abbiamo provato Fibrella, prodotta  dalla ditta della Repubblica di San Marino, R&M, realizzata con farina di grano tenero e olio extra vergine di oliva Terra di San Marino. 

Preparazione e farcitura
Per la preparazione, abbiamo seguito le indicazioni riportate sulla confezione: riscaldare Fibrella per 1-2 minuti su entrambi i lati.
Dopo averla assaggiata senza farcitura abbiamo scelto una farcitura vegetariana, nonostante Fibrella sia indicata come pietanza vegan.
Fibrella
Impressioni
Nonostante un po’ di scetticismo iniziale, da buoni Romagnoli tradizionalisti, Fibrella si rivelata una sorpresa inaspettata. Forma e colore ricordano molto bene una piadina. In particolare, le piadine ravennati, invece di quelle riminesi. Fibrella è infatti più spessa e più piccola della classica piadina che si trova in zona.
Dopo la cottura e la farcitura, ha mantenuto la forma senza rompersi ne spezzarsi. Con un buon gusto e una una consistenza di tutto rispetto, confrontabile con la piadina tradizionale. 
Sicuramente meno saporita della piadina tradizionale fatta con lo strutto. Per assaporarne meglio il sapore,  è necessario considerare una farcitura più sostanziosa. Per questo abbiamo deciso di includere un formaggio nella farcitura. L’accostamento con formaggio e melanzane ha reso il piatto più gustoso e saporito, ideale anche per i palati più esigenti.
Fibrella-farcita
Quindi, per chi, per qualsiasi motivo cerca un’alternativa alla piadina tradizionale, suggeriamo Fibrella. Ma ripetiamo, non una piadina romagnola tradizionale, ma una sua alternativa. A voi la scelta!


Buona Piadina!

Liked it? Take a second to support piadina on Patreon!
Become a patron at Patreon!

4 pensieri su “Fibrella, la Simil-Piadina per Vegetariani

  1. Scusami..una domanda: il formaggio che usi è senza caglio di origine animale? Dato che sei vegetariana (o vegana) dovrebbe, in più che tu sappia i cassoni con pomodoro e mozzarella della marca R&M contengono mozzarella fatta con caglio aninale?

  2. Non ho mai detto di essere vegetariano/vegan o altro.
    Qui ho fatto una recensione ad un prodotto che assomiglia molto alla piadina ma è proposto ad un pubblico molto particolare.
    La mia proposta di farcitura è basata su prodotti tradizionali. Quindi il formaggio è con caglio animale. Ovviamente per una ricetta puramente vegan, bisogna sostituire il formaggio tradizionae con quello col caglio di origine vegetale.
    Per i cassoni, francamente non saprei. Bisognerebbe chiedere a loro. Nel blog trovi il link al loro sito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *