Ci siamo, le giornate scorrono veloci nonostante il lockdown e Sabato 6 Marzo 2021 cuciniamo insieme la Piadina Romagnola.
Insieme all’amica Gisella, fondatrice della Italian Gastronomy Academy nei Paesi Bassi , prepareremo insieme la piadina romagnola. Partendo dalla ricetta classica, proveremo ad avventurarci e rivedere la ricetta per anche gusti ed esigenze particolari, ma sempre nel rispetto della tradizione.
Con le attuali condizioni di lockdown, l’evento si svolgerà online, sulla piattaforma Zoom, quindi ognuno nella propria cucina potrà preparare insieme a noi la Piadina Romagnola.
Sarà un’esperienza diversa dalla lezione di cucina tradizionale, perché ognuno sarà a casa propria, ma non sarà neanche un tutorial asettico perché sarete invitati a partecipare e interagire con me e Gisella che faremo del nostro meglio per rispondere ad ogni vostro dubbio e curiosità.
La nostra cuoca Gisella
Prima di entrare nel vivo, vi presento Gisella Vandoni, la nostra cuoca che ci guiderà nella preparazione della Piadina Romagnola.
Nata a Novara, appassionata di cucina fin da bambina, Gisella vive nei Paesi Bassi dal 2008. Esperta di cucina vegetariana e vegana, ha fondato la Italian Gastronomy Academy, che si occupa di diffondere la tradizione gastronomica italiana all’estero. Esperta cuoca, si occupa di corsi di cucina italiana ad adulti e bambini sia in lingua inglese che italiana.
Dal 2016, fa parte di AICI Associazione Insegnanti Cucina Italiana e ha conseguito il diploma proprio a Ravenna, con un bellissimo lavoro sui fiori edibili.
Come preparare insieme la Piadina Romagnola
Per finire, eccovi tutte le informazioni per partecipare a questa preparazione insieme della Piadina Romagnola. Per partecipare è molto semplice, basta inviare un’email a Gisella a info@italiangastronomyacademy.com indicando l’interesse a partecipare al corso “La Piadina Romagnola”.
Oltre ad essere golosi o semplicemente curiosi di conoscere i segreti della Piadina Romagnola, il minimo indispensabile è avere una connessione internet che vi consenta di collegarvi alla stanza di Zoom che Gisella preparerà per tutti gli iscritti.
La quota di partecipazione è di 10 euro, che vi consentirà di partecipare all’evento e di ricevere tutte le informazioni. Riceverete la lista con gli ingredienti e le ricette che prepareremo. Per la preparazione vi potrebbe servire qualche oggetto, che potete semplicemente reperire online.
Ovviamente, non siete obbligati a preparare con noi dal vivo, ma l’idea è proprio quella di cucinare insieme la piadina Romagnola. Ognuno da casa propria, a seguendo le indicazioni esperte e tecniche di Gisella.
Gisella creerà anche un gruppo Whatsapp per poter darvi indicazioni prima del corso e per poterci scambiare le foto dei vostri capolavori alla fine o anche nei giorni successivi. Con la vostra autorizzazione e approvazione, le foto saranno poi pubblicate sui social di Italian Gastronomy Academy, sulla pagina Facebook di Piadina Romagnola e ovviamente in un post in questo Blog.
Partecipate numerosi per assaporare insieme a noi i sapori della Romagna direttamente da casa vostra, e avere già pronta una gustosissime cena Romagnola. Non dimenticate il Sangiovese!
Vi aspettiamo e Buona Piadina!